Novità in Bacheca

Saggi Pomeridiani Anno accademico 2022 - 2023

I Saggi Pomeridiani degli Allievi delle Classi di Strumento, si terranno in presenza presso l’Auditorium della Fondazione da Lunedì 29 Maggio a Giovedì 15 Giugno.

Vi aspettiamo!

Piano City Milano 2023 - 21 Maggio 2023

Orgogliosi di partecipare, anche quest’anno, all’Evento “Piano City Milano 2023”!

Vi aspettiamo Domenica 21 Maggio 2023, a partire dalle ore 15.00, sotto i Portici dell’Arengario di Monza.

Rassegna "Donne Indimenticabili" - 13 Maggio 2023

Continua la Rassegna “Donne indimenticabili” a cura di Antonetta Carrabs nei Centri Civici di Monza.

Sabato 13 Maggio 2023, alle ore 16.30, presso il Centro Civico “Triante” in Via Monte Amiata n. 21, Carlotta Gambacurta, Allieva della classe di Chitarra della Fondazione Musicale Vincenzo Appiani, proporrà momenti musicali durante le letture sceniche di Antonetta Carrabs, Raffaella Fossati e Silvia Messa, dedicate a Frida Kahlo. L’ingresso è libero.

Lezioni Aperte - Preiscrizioni

Durante il mese di Maggio, la Fondazione Musicale Vincenzo Appiani apre la propria sede, dando la possibilità di poter assistere gratuitamente alle lezioni tenute all’interno della Scuola di Musica.

Coloro che sono interessati a iscriversi ai Corsi di Musica e valutare quale strumento musicale scegliere per il proprio percorso, possono inviare una richiesta   all’indirizzo di posta elettronica della Scuola: segreteria@fondazionemusicaleappiani.it indicando oltre alle proprie generalità, lo strumento, l’età e il riferimento telefonico al quale poter essere contattati per fissare l’appuntamento. 

Per informazioni sui corsi, potete visitare la pagina internet https://fondazionemusicaleappiani.it/corsi-e-laboratori/.

Borse di Studio A.A. 2022/2023

La Fondazione Musicale Vincenzo Appiani ha il piacere di comunicare che, grazie al contributo dell’Amministrazione del Comune di Monza, ha istituito per l’Anno 2022/2023 l’assegnazione di n°5 Borse di Studio destinate agli Allievi dei Corsi Preaccademici per un totale di € 2.000.

Seguirà un comunicato dove verranno resi noti i nomi dei cinque Allievi. 

Rassegna "Donne Indimenticabili" - 15 Aprile 2023

Continua la Rassegna “Donne Indimenticabili” a cura di Antonetta Carrabs nei Centri Civici di Monza.

Sabato 15 Aprile alle ore 16.30, presso il Centro Civico Libertà in Viale Libertà n. 14, Camilla Di Nallo, Allieva della classe di Flauto traverso della Fondazione Musicale, proporrà momenti musicali durante le letture sceniche di Antonetta Carrabs, Raffaella Fossati e Silvia Messa, dedicati a Frida Kahlo.

L’ingresso è libero.

Santa Pasqua 2023

Si informa che, come da calendario scolastico, la Fondazione sarà chiusa da Giovedì 6 a Mercoledì 12 Aprile 2023. 

Le Lezioni e la Segreteria riprenderanno Giovedì 13 Aprile 2023.

 

Incontro in Biblioteca con la Poetessa Ilaria Amodio:
Interventi Musicali a cura della Fondazione Musicale Vincenzo Appiani

Venerdì 31 marzo 2023 alle ore 18.00 si terrà presso la Biblioteca Civica “A. Juretich” di Triante un incontro con la Poetessa Ilaria Amodio dove verrà presentato il volume “Volevo dirti  solo un amore”.

La presentazione sarà accompagnata da “momenti musicali” eseguiti da Andrea Nicastro, allievo dei Corsi Preaccademici di Chitarra Classica della Fondazione Musicale Vincenzo Appiani.

L’ingresso è libero.

Rassegna "Donne Indimenticabili" - 18 Marzo 2023

Grazie alla collaborazione con “la Casa della Poesia di Monza” le allieve delle Classi di Chitarra, Flauto, Violino e Canto interverranno all’interno degli incontri che si terranno presso i Centri Civici del Comune di Monza.

Sabato 18 Marzo alle ore 16.30, presso il Centro Civico San Rocco, nell’ambito dell’iniziativa “Donne Indimenticabili” Matilde Tagliabue, Allieva della classe di Chitarra della Fondazione Musicale, proporrà momenti musicali durante le letture sceniche di Antonetta Carrabs, Raffaella Fossati e Silvia Messa, dedicate ad Anna Kuliscioff.

L’ingresso è libero.

Esami Interni di Passaggio Corsi Preaccademici - Sessione Invernale

Si comunica che dal 21 al 25 Febbraio 2023, presso l’Auditorium della Fondazione Musicale Vincenzo Appiani, si terranno gli Esami Interni dei Corsi Preaccademici per le Classi di Strumento.

Durante questa settimana le Lezioni sono sospese e vengono effettuate solo Lezioni di recupero.

Santo Natale 2022

Auguriamo a tutti gli Allievi e ai Docenti della Fondazione Musicale Appiani un Sereno S. Natale e Buone Feste.

L’attività didattica della Scuola di Musica riprenderà Lunedì 9 Gennaio 2023.

Le Iscrizioni ai Corsi sono sempre aperte!

1932-2022: Concerto 90° Anniversario Fondazione Musicale Appiani

Domenica 4 Dicembre 2022 alle ore 17.00, in occasione del 90° Anniversario del Liceo Musicale Appiani, ora Fondazione Musicale Vincenzo Appiani, si terrà un prestigioso Concerto presso il Teatro Manzoni di Monza a ingresso libero, ma con prenotazione obbligatoria entro il 30 Novembre 2022.

1932-2022: 90° Anniversario della Fondazione Musicale Appiani

Auguri alla Fondazione Musicale Appiani (ex Liceo Musicale Vincenzo Appiani) che oggi 1° Novembre 2022 compie 90 anni di attività.  Auguri a tutti i Docenti, Allievi,  Amici e Sostenitori della Scuola di Musica.

Complimenti e felicitazioni al Direttore e Presidente della Fondazione M° Erminio Della Bassa.

Orario di Ricevimento Insegnanti - A.A. 2022/2023

Nella settimana da Lunedì 26 a Venerdì 30 Settembre 2022 si svolgerà il Ricevimento degli Insegnanti della Fondazione Musicale, relativo all’Anno Accademico 2022-2023, secondo il Calendario pubblicato a lato, con indicazione di giorno, orario ed aula di ricevimento.

Open Day: Nuovi Corsi dal Gioco alla Musica

Mercoledì 28 Settembre 2022, dalle ore 17.00 alle ore 18.00 presso l’Auditorium della Fondazione Musicale Vincenzo Appiani verranno presentati i Nuovi Corsi dedicati ai bambini da 0 a 5 anni, tenuti dalla Prof.ssa Giulia Fabris, docente di violino e propedeutica musicale presso la Fondazione Appiani.

– Dal Gioco alla Musica 1 – 0/3 anni;

– Dal Gioco alla Musica 2 – 4/5 anni.

Durante la presentazione verranno fornite tutte le informazioni riguardanti lo svolgimento dei Corsi.

Open Day: Nuovo Corso di Arpa Celtica

Giovedì 22 Settembre 2022, dalle ore 17.00 presso l’Auditorium della Fondazione Musicale Appiani si terrà la presentazione del nuovo Corso di Arpa Celtica, tenuto dall’arpista Alessia Marcotrigiano.

Il corso è aperto a tutti, dai bambini in età scolare (6/7 anni) agli adulti.

Durante la presentazione, sarà possibile provare lo strumento e chiedere tutte le informazioni relative allo svolgimento del Corso.

Anno Accademico 2022/2023

La Segreteria riaprirà al pubblico Lunedì 12 Settembre 2022, dalle ore 15.00 alle ore 19.00 per informazioni e iscrizioni.

Tutti gli Allievi vengono accolti previo Colloquio e Test attitudinale per essere indirizzati al Corso più idoneo.

Le lezioni inizieranno Lunedì 3 Ottobre 2022.

Bonus Cultura 2022-2023

Siamo lieti di comunicare che, anche per l’Anno Accademico 2022-2023, presso la Scuola di Musica della Fondazione, per i nati nell’anno 2003, è possibile utilizzare il BONUS CULTURA pari a € 500,00.

Fino al 28 Febbraio 2023 sarà possibile spendere il Bonus per l’iscrizione ai nostri Corsi anche per il corrente Anno Accademico.

Per informazioni ed iscrizioni, la Segreteria della Fondazione Musicale Vincenzo Appiani è aperta dal Lunedì al Venerdì, dalle ore 14.00 alle ore 17.30.

Info Segreteria Giugno 2022

La Segreteria resterà aperta al pubblico fino al 30 Giugno 2022 e riaprirà Lunedì 12 Settembre, dalle ore 15.00 alle ore 19.00.

Nel mese di Settembre si possono prenotare i test per l’ammissione ai Corsi e pacchetti di lezioni di Prova finalizzate all’Iscrizione al Corso più idoneo.

Le lezioni dell’Anno Accademico 2022/2023 inizieranno Lunedì 3 Ottobre 2022.

Esami Interni di Passaggio Corsi Preaccademici - Sessione Estiva

Si comunica che da Lunedì 13 giugno a Giovedì 30 giugno 2022, presso l’Auditorium della Fondazione Musicale Vincenzo Appiani si terranno gli Esami Interni di passaggio dei Corsi Preaccademici per le Classi di Strumento.

Fuorisalonemonza2022

Martedì 14 giugno 2022, alle ore 18.00 presso la Sala Maddalena, in occasione di “Fuorisalonemonza2022” si terrà un momento musicale nell’ambito della Conferenza di Antonio Lanzillo a cura dell’Ordine degli Architetti della Provincia di Monza e Brianza.

In programma, musiche di L. Van Beethoven e F. Mendelssohn, proposte da Riccardo Molteni, Allievo di Pianoforte della Fondazione Appiani.

L’ingresso è libero.

Concerto Allievi della Fondazione Appiani al Teatro del Popolo di Gallarate

Gli Allievi della Fondazione Musicale Appiani in Concerto al Teatro del Popolo, ospiti della Rassegna Concertistica del Conservatorio “G. Puccini” di Gallarate!

L’iniziativa rientra nella Convenzione attiva tra la nostra Scuola di Musica e il Conservatorio, dove ogni anno numerosi nostri Allievi sostengono gli Esami di Certificazione.

L’appuntamento è per Mercoledì 8 giugno alle ore 20.30, dove si esibiranno:

Carlotta Gambacurta (Classe di Chitarra del M° Stefano Bonfanti);

Valentina Molteni ed Ester Pallanza (Classe di Pianoforte del M° Erminio Della Bassa);

Riccardo Molteni (Classe di Pianoforte del M° Massimo Della Bassa).

L’ingresso è libero.

Saggi di Fine Anno Accademico 2021-2022 degli Allievi della Fondazione

I Saggi Finali degli Allievi delle Classi di Strumento, quest’anno si terranno in presenza (nel rispetto delle normative vigenti) presso l’Auditorium della Fondazione da venerdì 27 Maggio a venerdì 10 Giugno.

Piano City Milano 2022 - 21 Maggio 2022

Orgogliosi di partecipare all’Evento “Piano City Milano 2022” come unico Guest a Monza!

 

Manifesto per Piano City 2022 NEW_page-0001

Sabato 21 Maggio, dalle ore 15.00 alle ore 18.00, gli Allievi dei Corsi Pre-accademici della Fondazione si esibiranno in una Maratona Pianistica sotto i Portici dell’Arengario di Monza.

Vi aspettiamo numerosi!            #pianomi2022 

I Salotti Musicali dell'Appiani - 14 Maggio 2022

Sabato 14 Maggio, alle ore 17.00, presso l’Auditorium della Fondazione Musicale Vincenzo Appiani e tramite piattaforma online, si conclude con il quinto appuntamento la Rassegna “I Salotti Musicali dell’Appiani”.

 

foto del zoppo 14 maggio

Argomento dell’intervento della Dott.ssa Silvia Del Zoppo (relatrice), con la partecipazione del Duo Pianistico Erminio e Massimo Della Bassa (Docenti della Fondazione) sarà “Schiaccianoci e il Re dei Topi” – Ciaikovskij legge E.T.A. Hofmann.

 

Alla Ricerca della propria Voce - Workshop Vocal Coaching

La Fondazione Musicale presenta il Workshop Vocal Coaching “Alla Ricerca della propria Voce”, Tecniche e Metodi pratici per Imparare a sentire, ascoltare e migliorare il suono della propria voce, tenuto dalla Prof.ssa Valentina Pennino, docente di Canto Lirico presso la Fondazione Musicale.

La presentazione si terrà Giovedì 28 Aprile 2022, alle ore 18.30 presso l’Auditorium della Fondazione in Monza, Via Monte Amiata n. 60. L’ingresso alla presentazione è libero con prenotazione.

Seguirà il Workshop, strutturato in 4 incontri collettivi alle ore 18.30, nelle date del 5, 12, 19 e 26 Maggio 2022. A richiesta, sarà anche possibile organizzare un Workshop nella mattinata del Mercoledì, alle ore 11.00.

L’ingresso sarà consentito, in ottemperanza alle attuali normative in materia sanitaria, indossando mascherina e presentando il proprio Green Pass.

Per informazioni e prenotazioni, potrete telefonare alla Segreteria della Fondazione ai numeri 039/737533 o 345/5787029 (dal lunedì al venerdì dalle ore 14.00 alle ore 17.30), oppure scrivere un messaggio mail all’indirizzo segreteria@fondazionemusicaleappiani.it

Santa Pasqua 2022

Si informa che, come da calendario scolastico, la Fondazione sarà chiusa da Giovedì 14 a Mercoledì 20 Aprile 2022. 

Le Lezioni e la Segreteria riprenderanno Giovedì 21 Aprile 2022.

 

I Salotti Musicali dell'Appiani - 9 Aprile 2022

La Rassegna “I Salotti Musicali dell’Appiani” continua, con il quarto appuntamento, Sabato 9 Aprile 2022, alle ore 17.00 presso l’Auditorium della Fondazione Musicale Vincenzo Appiani e online.

Argomento dell’intervento della Dott.ssa Silvia Del Zoppo (relatrice), con la partecipazione del Duo Bonfanti (Marco e Stefano Bonfanti, docenti della Fondazione) sarà “Fantastico ed esotico: Piazzolla, Brouwer e Lavia”.

 

I Salotti Musicali dell'Appiani - 19 Marzo 2022

Sabato 19 Marzo 2022, alle ore 17.00 presso l’Auditorium della Fondazione Musicale Vincenzo Appiani e online, vi sarà il terzo appuntamento della Rassegna “I Salotti Musicali dell’Appiani”.

Argomento dell’intervento della Dott.ssa Silvia Del Zoppo (pianista e relatrice) e della Prof.ssa Alessia Marcotrigiano (flauto e arpa), sarà “Fantastico e fiabesco: Reinecke legge la Motte Fouque”.

 

Esami Interni di Passaggio Corsi Preaccademici - Sessione Invernale

Si comunica che dal 28 Febbraio al 5 Marzo 2022, presso l’Auditorium della Fondazione Musicale Vincenzo Appiani, si terranno gli Esami Interni dei Corsi Preaccademici per le Classi di Strumento.

Durante questa settimana le Lezioni sono sospese e vengono effettuate solo Lezioni di recupero.

I Salotti Musicali dell'Appiani - 19 Febbraio 2022

La Rassegna “I Salotti Musicali dell’Appiani” è giunta al secondo appuntamento, Sabato 19 Febbraio 2022, alle ore 17.00 presso l’Auditorium della  Fondazione Musicale Vincenzo Appiani e online.

Argomento dell’intervento della Dott.ssa Silvia Del Zoppo, docente della Fondazione, sarà “Atmosfere fin de siécle” Lourié legge Baudelaire e i Futuristi”.

 

I Salotti Musicali dell'Appiani - 15 Gennaio 2022

Prende avvio il 15 Gennaio 2022 la Rassegna “I Salotti Musicali dell’Appiani”, con il primo appuntamento dei cinque previsti, Sabato 15 Febbraio 2022, alle ore 17.00 presso l’Auditorium della  Fondazione Musicale Vincenzo Appiani e online.

Argomento dell’intervento della Dott.ssa Silvia Del Zoppo, docente della Fondazione, sarà “Liszt legge Dante e Lenau”.

 

Santo Natale 2021

Auguriamo a tutti gli Allievi e ai Docenti della Fondazione Musicale un Sereno Santo Natale!

L’attività didattica della Scuola di Musica riprenderà il 10 Gennaio 2022.

Le iscrizioni ai Corsi sono sempre aperte!

I Salotti Musicali dell'Appiani

Con “I Salotti Musicali dell’Appiani” riprende l’attività artistica della Fondazione Musicale Vincenzo Appiani!

Una serie di cinque incontri per ascoltare e approfondire musica d’ispirazione letteraria tra ‘800 e ‘900, con un focus sulle declinazioni del “fantastico”, nella musica e nella letteratura, a cura dei Docenti della Fondazione.

Per partecipare  è necessario effettuare l’iscrizione entro il 15 Dicembre 2021 attraverso una donazione minima di € 30 per assistere ai cinque incontri (in presenza oppure online a scelta del partecipante), con le seguenti modalità:

– tramite Bonifico Bancario IBAN IT03 Q05034 20408 000000029299 con Beneficiario “Fondazione della Comunità di Monza e Brianza Onlus”, con causale: Laboratori, concerti, seminari e webinar dal vivo e online

– online con carta di credito sul sito: https://www.fondazionemonzabrianza.org/progetto/laboratori-concerti-webinar-seminari-dal-vivo-online-fondazione-musicale-vincenzo-appiani-bando-2021-2/

E’ necessario inviare copia della ricevuta del versamento e la propria preferenza per la partecipazione in presenza oppure 0nline all’indirizzo segreteria@fondazionemusicaleappiani.it .

L’iniziativa rientra nel Progetto del Bando 2021.2 Attività educative selezionate dalla Fondazione Monza e Brianza. #fondazionemb; #fondazioneComunitàMB

L’ingresso agli incontri sarà consentito con mascherina e presentazione di Green Pass.

Auguri di Buon Compleanno alla Fondazione Musicale Vincenzo Appiani

Auguri di Buon Compleanno alla Fondazione Musicale Vincenzo Appiani che, oggi 1° Novembre 2021, compie 89 anni

Auguri a tutti i Docenti, agli Allievi e agli Amici e Sostenitori che sono vicini alla Scuola di Musica.

Complimenti e felicitazioni al Presidente e Direttore M° Erminio Della Bassa.

Avviso per i Monzesi - Contributo del Comune di Monza

La Fondazione Musicale porta a conoscenza dei propri Allievi Monzesi che il Comune di Monza ha attivato il Bando “RAGAZZI! NOI CI SIAMO” che permette di ottenere un contributo fino ad € 200,00 per iscrivere un adolescente (da 11 a 16 anni) ad attività culturali, ricreative e sportive organizzate da Associazioni, Società Sportive, Enti e Cooperative che operano sul territorio della città di Monza.

Cliccando sopra il Logo del Comune di Monza, potete visionare il Bando alla relativa pagina, dove troverete tutte le informazioni necessarie,.

Bonus Cultura 2021-2022

Siamo lieti di comunicare che, anche per l’Anno Accademico 2021-2022, presso la Scuola di Musica della Fondazione, per i nati nell’anno 2002, è possibile utilizzare il BONUS CULTURA pari a € 500,00.

Fino al 28 Febbraio 2022 è possibile spendere il Bonus per l’iscrizione ai nostri Corsi anche per il corrente Anno Accademico.

Per informazioni ed iscrizioni, la Segreteria della Fondazione Musicale Vincenzo Appiani è aperta dal Lunedì al Venerdì, dalle ore 14.00 alle ore 17.30.