Victoria Saldarini
Nata a Como e di origine belga, Victoria Saldarini incontra il Violoncello a 11 anni, iniziando gli studi musicali con Umberto Pedraglio.
Si è diplomata a pieni voti presso il Conservatorio “G. Verdi” di Milano nella classe di Marianna Sinagra. Ha poi conseguito un Master in Performance in Violoncello con focus sulla musica da camera e sulla musica contemporanea, ottenuto con voti massimi presso la Musikhochschule di Münster, sotto la preziosa guida di Matias de Oliveira Pinto.

Si è perfezionata con Enrico Bronzi e Damiano Scarpa presso la Fondazione “Santa Cecilia” di Portogruaro, con Stefano Cerrato presso la scuola “Dedalo” di Novara. Ha frequentato e seguito Masterclass con Giovanni Gnocchi, Stefano Cerrato, Bruno Giuranna, Antonio Meneses, Fabio Presgrave, Gabriel Schwabe, Marcio Carneiro, Ivan Morighetti e Giovanni Sollima.
Nel biennio 2019-2020 è stata membro dell’Orchestra Giovanile Italiana, avendo occasione di lavorare sotto la direzione di grandi musicisti quali Kolija Blacher, Daniele Rustioni e Zubin Mehta.
Collabora stabilmente con l’Orchestra Antonio Vivaldi, sotto l’appassionata bacchetta di Lorenzo Passerini, con I Solisti di Milano Classica e con l’Orchestra Milano Classica, in qualità di secondo violoncello e violoncello di fila.
Appassionata camerista, è membro dell’On the Bridge Cello Ensemble, fondatrice dell’Accademia degli Erranti di Padova, ha collaborato con Contrametric Ensemble e ha come formazione stabile un duo con la pianista Flavia Salemme.
Apprezzata come didatta, è stata docente di violoncello presso l’Istituto Virginia Agnelli di Torino e alla Music Academy di Münster (Germania). Ha insegnato come assistente di Umberto Pedraglio presso la Landesmusikakademie di Ochsenhausen in Baden-Württemberg nel corso di masterclass estive e attualmente è docente di violoncello presso l’Accademia Don Carlo Basci di Menaggio, presso Associazione Culturale Polifonie e presso la Fondazione Musicale Vincenzo Appiani di Monza.
Viene regolarmente invitata come docente e artista ospite a festival e masterclass in Sud America.
Suona un Violoncello di Filippo Fasser, costruito a Brescia nel 2014.